Blog sul GIS - 3D modellazione tridimensionale e rendering - CAD - Ingegneria - < Giampierluigi Secci > 3dsmax 2014; Giampierluigi; secci;
giovedì 24 dicembre 2015
domenica 15 novembre 2015
domenica 16 agosto 2015
martedì 23 giugno 2015
domenica 8 marzo 2015
CERTIFICAZIONE ENERGETICA CON BLUMATICA ENERGY
Con il continuo aggiornamento della normativa in materia di certificazione energetica in vigore da Ottobre/2014, per redigere l'Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) si deve ricorrere ad un software certificato, tra tutti i software presi in considerazione tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni ho deciso di acquistare Blumatica Energy (Consente la Redazione Attestato di Prestazione Energetica,
Attestato di Qualificazione Energetica, Relazione Tecnica e di Calcolo .
Climatizzazione Estiva. (D.Lgs. 192/2005, DPR 59/2009, D.L. 63/2013,
Legge 10/91 UNI/TS 11300 (parti 1,2,3,4)), devo dire che mi sono trovato bene sin da subito, veramente ben strutturato. L'unica "pecca" è quella dell'assenza di un database relativo a pompe di calore e caldaie, ma anche inserendo in dati manualmente, essi risultano veramente pochi da inserire. Un'aspetto positivo ulteriore è quello di poter redigere sia A.P.E. che A.Q.E. che relazioni legge 10. E' inoltre dotato di un CAD interno che facilita l'iserimento dei dati relativamente ai componenti opachi e trasparenti. Giudizio assolutamente positivo.
Per chi volesse provarlo : LINK
Per chi volesse provarlo : LINK
mercoledì 7 gennaio 2015
SCOLLEGAMENTO E COLLEGAMENTO DI UNA BATTERIA MOTO.
Spegnere tutti i componenti elettrici del veicolo. Scollegare prima il polo negativo (-), quindi il polo positivo (+). Pulire la batteria e i morsetti, lubrificare leggermente i poli. Per ricollegarla in modo sicuro collegare prima il polo positivo (+), quindi il polo negativo (-). Controllare che i collegamenti siano serrati.
Spero sia stato utile!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)